Quali sono i tipi di giunti per i cavi?

I giunti sono dispositivi o parti utilizzate per collegare cavi, tubi, funi d'acciaio e altre cose. Sono utilizzati per collegare i singoli elementi in un sistema. Sono indispensabili quando si installano sistemi di cavi, tubi dell'acqua, sistemi di riscaldamento, tubi del gas.

elektricheskie mufti

 

Il requisito principale è l'affidabilità della connessione, ma ci sono anche requisiti per la facilità d'uso e di installazione.

Oltre all'affidabilità, il giunto fornisce anche una protezione alla struttura:

  1. Grazie alla limitazione di coppia, protegge la struttura dalla rottura in caso di sovraccarico.
  2. Previene la corrosione.
  3. Impedisce l'ingresso dell'umidità grazie al giunto sigillato.

Classificazione dei giunti

I giunti sono disponibili in un'ampia varietà di design. Il campo di applicazione di questi apparecchi è così ampio che è impossibile classificarli in modo univoco. Ci sono, tuttavia, alcuni criteri in base ai quali questo può essere fatto.

Possiamo distinguere i seguenti tipi di accoppiamenti in base alla loro funzione:

  1. Accoppiamenti.
  2. Ramificazione. Usato quando è necessario fare una diramazione durante l'installazione di linee di cavi.
  3. Accoppiamenti di transizione.
  4. Bloccaggio. Utilizzato nelle reti elettriche ad alta tensione (110 kV).
  5. Terminazioni.

Il tipo di terminali può essere:

  1. Monofase.
  2. Monofase, trifase. Il tipo di frizioni a cavo è il seguente: monofase, trifase.

I seguenti tipi di giunti sono fabbricati in base ai materiali:

  1. Ghisa.
  2. Piombo. Gli accoppiamenti di piombo collegano i conduttori metallici dei cavi con una guaina di alluminio o di piombo a 6-10 kV. Hanno un peso abbastanza pesante.
  3. Ottone.
  4. Epossidico. Realizzato in resina epossidica. Il più delle volte si usa un rivestimento di amianto o di metallo per la loro protezione. Sono utilizzati per collegare i conduttori di cavi in tunnel, trincee o miniere. Si usano allo stesso modo di quelli al piombo, con una tensione di 6-10 kV.
  5. Termoretraibile. La guaina termorestringente è usata come il modo più comune per isolare il giunto. Il montaggio con termorestringente rende molto più facile e meno dispendioso il collegamento dei cavi.

Secondo il tipo di isolamento del cavo:

  1. Impregnato.
  2. Carta.
  3. Plastica.
  4. Gomma.

Accoppiamenti

Una rete via cavo può essere distribuita su diverse distanze, ma l'integrità del sistema deve essere garantita. I giunti sono collegati in serie e uniscono le singole parti della linea di cavi. Questo costringe i giunti a trasmettere l'elettricità, proprio come un cavo elettrico, con una perdita minima di tensione e con tutte le caratteristiche elettriche intatte.

La scelta delle giunzioni dipende dai parametri tecnici del cavo. Per scegliere il connettore giusto bisogna prendere in considerazione i seguenti aspetti

  • numero di fili nel cavo;
  • Il materiale con cui sono fatte le anime dei cavi e il loro diametro
  • Isolamento del cavo;
  • la tensione massima della rete;
  • il metodo di protezione contro le influenze esterne.

mufta-soedinitelnaya

Per installare correttamente un connettore su un cavo, è necessario spellare le estremità, rimuovere tutto l'isolamento dal cavo, quindi preparare ogni singolo strato in sequenza per l'installazione. Rimuovere l'isolamento su ogni lato per metà della lunghezza del connettore, e poi inserire entrambe le estremità del filo. Una volta inseriti tutti i conduttori su entrambi i lati, il giunto deve essere bloccato saldamente con gli elementi di fissaggio.

Tutti i cavi sono contrassegnati da un simbolo. A causa della vasta gamma di cavi, ci sono anche diversi tipi di raccordi. Quale tipo di giunto usare, in cosa consiste, i suoi parametri tecnici - tutto questo si può imparare dalla marcatura dei giunti per cavi.

Per esempio, c'è un marchio di accoppiamento di cavi 1STp-3x150-240C. In questo caso, la marcatura si decifra come segue:

  1. 1 - utilizzato nelle reti elettriche fino a 1000 V.
  2. C - collegamento.
  3. Tn - ha uno strato isolante termoplastico.
  4. 3 - numero di fili.
  5. 150-240 - area di sezione minima e massima.
  6. C - indica la presenza di elementi di fissaggio supplementari.

A volte la marcatura può indicare una caratteristica del prodotto:

  • P - riparazione;
  • O - cavo unipolare;
  • B - corazzato.

La lettera che indica la caratteristica è posta dopo "Tp".

Accoppiamenti di transizione

Il manicotto di transizione permette di collegare diversi tipi di cavi o cavi con diversi diametri di conduttori. Il design di uno di questi accoppiamenti quando si collega un cavo tripolare a tre cavi unipolari distribuisce uniformemente la tensione nella zona di taglio.

Un adesivo a caldo viene applicato all'interno del manicotto protettivo. Questo assicura una connessione ermetica. I conduttori sono imbullonati insieme o si usano manicotti a pressione.

I prodotti di questo tipo hanno la loro marcatura. È abbastanza semplice. Il nome 3 SPTp-10 (70-120) M può essere decodificato come segue:

  • 3 - numero di fili;
  • C - collegamento;
  • P - convertitore;
  • T - termoretraibile;
  • n - con guanto;
  • 10 - tensione massima della linea, kV;
  • 70-120 - sezione minima e massima;
  • M - c'è un connettore nel set.

I prodotti di questo tipo vengono installati nella seguente sequenza:

  1. Preparazione e taglio del cavo. I conduttori vengono tagliati, gli strati di isolamento vengono rimossi uno ad uno.
  2. I tubi isolanti sono installati. Il tubo viene spinto sopra i nuclei e posizionato al posto della spellatura del cavo.
  3. Installazione dei guanti. Portate i cavi il più vicino possibile l'uno all'altro.
  4. Le maniche e i manicotti sono installati. Piegare i cavi per farli combaciare orizzontalmente. I manicotti vengono applicati e posizionati al centro dell'articolazione.
  5. Sigillatura della cavità interfacciale. Lo spazio interno è riempito con un materiale di riempimento.
  6. L'involucro è posizionato al centro della struttura.
  7. Il nastro di alluminio è avvolto intorno all'involucro.
  8. Messa a terra. Entrambe le estremità del conduttore di rame flessibile sono su una superficie armata di nastro di alluminio.
  9. Un rivestimento esterno protettivo è posto al centro del giunto.

Manicotti terminali

I manicotti dei terminali chiudono la catena dei cavi elettrici. La caratteristica speciale è la presenza di un composto. Si tratta di una resina polimerica termoindurente e termoplastica. Un tale accoppiamento assomiglia a un tappo ed è un semplice tappo.

Oltre al composto, questo tipo di connettore ha

  • isolanti per la termoretrazione;
  • sigillante simile al nastro adesivo;
  • capicorda con bulloni a taglio o progettati per la crimpatura;
  • filo di terra;
  • una piastra equipotenziale;
  • tubo termorestringente che fornisce l'isolamento
  • un manicotto termoretraibile per la funzione di schermatura.

mufta koncevaya

Lo scopo di tale dispositivo è quello di separare e collegare i nuclei metallici del cavo a dispositivi come un trasformatore o un motore elettrico. Collegano i cavi di alimentazione e gli interruttori.

Questo tipo di connettore è ampiamente disponibile sul mercato. Per questo motivo, è necessario selezionare attentamente un modello di questo tipo di dispositivo. Diversi criteri devono essere presi in considerazione:

  • Il numero di conduttori nel conduttore;
  • la tensione massima della rete;
  • area della sezione trasversale dei conduttori;
  • tipo di isolamento;
  • condizioni operative.

La designazione dei manicotti terminali è simile a quella dei cavi di collegamento. L'unica differenza è l'aggiunta di alcune lettere. 1 KV(H)tn-3x150-240 N. Qui le lettere aggiuntive K, V(H) all'inizio e H alla fine denotano quanto segue:

  • K - fine;
  • B(H) - installazione interna (esterna);
  • H - ha un kit meccanico per l'avvitamento.

Errori di installazione comuni

Gli operai inesperti commettono spesso degli errori durante l'installazione dei giunti. I più comuni sono:

  1. Contaminazione delle superfici. I connettori sono installati all'esterno, in trincee, gallerie, ecc. Questo rende difficile organizzare un posto di lavoro pulito. Tuttavia, quando si montano gli elementi di accoppiamento, è necessario mantenerli puliti ed eliminare tempestivamente lo sporco.
  2. Tecniche di assemblaggio improprie. È essenziale che le dimensioni del conduttore e del manicotto siano appropriate. Altrimenti, si possono verificare bave e "orecchie". Devono essere identificati e smussati come parte del lavoro di installazione.
  3. Sigillatura impropria. Ulteriori rincalzi di sigillante sono applicati alle superfici superiori per sigillare i giunti. L'adesivo dovrebbe sporgere oltre il bordo della fessura dopo il trattamento termico. Questo impedisce alle sostanze nocive di entrare nelle articolazioni. Se l'adesivo non sporge, i requisiti del processo non sono soddisfatti. Inoltre, prima di incassare definitivamente il cavo nel terreno, si dovrebbe effettuare un'ispezione esterna per verificare la presenza di tagli e microfessure. Questi non dovrebbero essere presenti.
  4. Vuoti d'aria. Tutti gli spazi tra gli elementi di accoppiamento devono essere riempiti con del sigillante. I vuoti d'aria devono essere evitati.

L'installazione del giunto deve essere effettuata rigorosamente secondo le regole, osservando tutte le norme e le raccomandazioni. È meglio affidare questo lavoro a professionisti con alte qualifiche e vasta esperienza.

Articoli correlati: