Quando si installano i cavi, la soluzione intelligente è quella di utilizzare un vassoio per cavi. Fisserà e proteggerà uno o più cavi e faciliterà ulteriori lavori di montaggio e manutenzione. Ampiamente usato nell'installazione di cablaggi elettrici, computer e sistemi di telecomunicazione.
La presenza di tali aiuti all'installazione soddisfa i requisiti necessari di affidabilità e sicurezza nella costruzione e ristrutturazione di edifici industriali e residenziali. Tutti i costruttori, quando creano progetti con un gran numero di fili, usano questi strumenti speciali.
Tipi e dimensioni delle canaline metalliche
I portacavi in metallo e in plastica sono ampiamente disponibili sul mercato dei materiali da costruzione. I prodotti in metallo sono particolarmente popolari a causa della loro durata e resistenza alle varie influenze. Quando si sceglie la protezione dei cavi, è necessario considerare il numero e le dimensioni delle canaline, il peso totale e il luogo di installazione previsto.
Il vassoio metallico per il passaggio dei cavi in acciaio galvanizzato sottile ha caratteristiche positive. Non è corrosivo, è resistente alle sollecitazioni e ha una lunga durata. La variante galvanizzata permette di posare i cavi sia all'interno che all'esterno di un edificio. Il suo prezzo è relativamente basso rispetto a quello dell'acciaio inossidabile.
A seconda delle caratteristiche, nella costruzione vengono utilizzati i seguenti vassoi per cavi: perforati e non perforati, in filo metallico e in scala. Oltre alle caratteristiche di cui sopra, un vassoio con un coperchio può essere incluso se le condizioni di utilizzo lo richiedono.
Per condizioni particolarmente severe, si usano vassoi in acciaio inossidabile. Anche se hanno molti vantaggi, sono costosi e hanno un alto peso di costruzione.
Le versioni in plastica sono piuttosto fragili, il che rende il loro uso limitato.
Il portacavi in metallo è disponibile sul mercato in una vasta gamma di dimensioni.
Caratteristiche speciali dell'installazione della canalina per cavi
Per scegliere la costruzione e le dimensioni si dovrebbe pensare a quanto segue: all'interno o all'esterno ci sarà la comunicazione, la quantità e il presunto peso totale di cavi e fili, possibili influenze meccaniche sfavorevoli e altre, accesso non autorizzato, peculiarità del luogo di installazione. Bisogna considerare in anticipo gli accessori, le staffe e i montaggi su rack.
Le seguenti regole devono essere osservate quando si proteggono fili e cavi: la tensione totale non deve superare i 1000 V, l'occupazione della canalina non deve superare il 50%, il numero di fili e cavi in un fascio non deve superare i 12. Secondo i documenti che regolano i lavori di installazione elettrica, questi mezzi speciali devono essere messi a terra.
Potrebbe essere necessario collegare la griglia metallica perforata durante l'installazione. Per questo scopo si usano sezioni di giunzione, viti o le sezioni possono essere inserite una nell'altra. Questo punto tecnico è preso in considerazione fin dall'inizio, poiché gli elementi di fissaggio sono forniti insieme al prodotto principale
Articoli correlati: