Cos'è una scatola di giunzione per cavi?

Nella creazione di varie reti elettriche è spesso necessario giuntare insieme diverse parti del cavo e collegarle ad apparecchi e dispositivi elettrici. Tale lavoro viene eseguito per mezzo di fissaggi per cavi, che sono un insieme di materiali e parti necessarie per una sigillatura affidabile di giunti o rami di conduttori elettrici. Il kit è diverso e dipende dai parametri della corrente elettrica, dal rivestimento isolante e dal disegno del cavo.

mufta-kabelnaya

Designazione delle giunzioni dei cavi

Per giuntare le singole sezioni di un cavo di alimentazione, si usano dei giunti per cavi. I materiali usati e il loro design rendono la connessione sicura e durevole. A seconda della loro funzione, possono essere

  • riparazione;
  • stazioni di riduzione;
  • ramificazione.

L'accoppiatore di cavi è il più popolare, in quanto è più spesso utilizzato per l'installazione di linee elettriche. Il requisito principale per questo tipo di fissaggio è quello di creare una connessione affidabile e stretta. A causa del fatto che l'accoppiamento dei cavi viene utilizzato in condizioni sfavorevoli, il materiale di fabbricazione deve soddisfare maggiori requisiti di resistenza all'influenza dell'ambiente esterno. A seconda delle condizioni operative, i giunti per cavi sono prodotti come pezzi unici o come giunti divisi.

I giunti sono utilizzati per giuntare linee elettriche di diverse classi di tensione. Forniscono una connessione sicura, sigillano e proteggono la giunzione dei cavi di alimentazione mono e multipolari da eventuali danni. Quando si installano linee elettriche su percorsi verticali e inclinati, si usano dispositivi di fissaggio dei cavi di bloccaggio e di transizione. Serve non solo per collegare i conduttori, ma anche per evitare che il composto di impregnazione d'olio si disperda.

Sapendo cos'è un accoppiatore di giunzione per cavi, sarà facile selezionare il modello giusto per la posa di una linea in aria o in terra. La maggior parte sono prodotti realizzati con la tecnologia di termoretrazione a freddo.

Il lavoro di unire i conduttori isolati in carta è stato facilitato dall'avvento dei tubi e dei guanti termoretraibili. Nella maggior parte dei casi questi elementi sono inclusi nella consegna dei prodotti elettrici. Il tubo termorestringente crea uno strato isolante più forte, impedisce che l'avvolgimento di carta si disfi e rende il processo di commutazione più confortevole.

I conduttori sono uniti da connettori imbullonati che sono collocati nei tubi termoretraibili. Questo metodo è adatto per l'installazione di manicotti di giunzione-transizione, dove vengono giuntati insieme conduttori con diversi tipi di isolamento. I tubi non solo uniformano lo spessore dello strato isolante, ma forniscono anche una schermatura della zona di giunzione.

Tipi di giunti per cavi di giunzione

I raccordi utilizzati per la costruzione di linee elettriche sono definiti dalle seguenti caratteristiche

  • tipo di connessione;
  • materiale di fabbricazione;
  • parametri di potenza elettrica da trasmettere;
  • posizione di montaggio;
  • dimensioni;
  • numero di conduttori e forma.

Inoltre, si distinguono i seguenti tipi di accoppiamenti di cavi a seconda del materiale utilizzato:

  • epossidico;
  • piombo;
  • termoretraibile;
  • ghisa;
  • ottone;
  • quelli di gomma.

I dispositivi di fissaggio epossidici sono progettati per il collegamento di cavi posati in pozzi, gallerie e trincee. Il prodotto ha un corpo esterno in metallo o amianto. Dopo il collegamento delle anime viene riempito con un composto epossidico.

I raccordi per cavi piombati sono utilizzati per unire cavi con treccia metallica o di alluminio. Disponibile in 2 misure: normale e piccola. Fabbricato da tubi di piombo con un diametro di 60-110 mm, lunghezza 450-650 mm e a seconda della sezione del cavo. Tali raccordi hanno una grande massa. I giunti in piombo ed epossidici sono praticamente inalterati dalle influenze esterne e possono essere utilizzati per l'installazione sotterranea.

Il metodo più comune e più semplice per installare le giunzioni dei cavi è il design termoretraibile. Una volta che il manicotto è stato installato sulla sezione da unire, viene riscaldato con un asciugacapelli da costruzione o un bruciatore fino a sentire l'effetto di rivestimento. Il materiale del tubo è caratterizzato da alte proprietà isolanti, e l'ampio intervallo di restringimento del materiale rende possibile collegare cavi con diverse sezioni trasversali.

I connettori di gomma sono utilizzati per collegare conduttori flessibili non schermati. Il punto di connessione rimane flessibile. Non è necessario alcun riscaldamento per installare il prodotto. Il giunto è sigillato da un composto incapsulante.

Raccomandazioni per la selezione e l'installazione

Quando si collegano apparecchi e dispositivi elettrici, si installano i raccordi terminali. Per le reti elettriche con tensioni superiori a 1kV, si distingue tra installazioni interne ed esterne. A tensioni più basse, la disposizione dell'accoppiamento permette l'installazione sia all'interno che all'esterno.

Per ottenere una connessione affidabile dei cavi, è necessario selezionare i raccordi corretti per il lavoro. Per farlo, bisogna conoscere le seguenti caratteristiche:

  1. La tensione della linea del cavo su cui saranno montati i raccordi elettrici.
  2. Tipo di rivestimento isolante dei conduttori, che può essere fatto di diversi materiali (plastica o carta oleata). Questo determina l'ambito di fornitura del dispositivo.
  3. Numero di conduttori e loro sezione. Determinato dalla marca del cavo o dalla documentazione del progetto.
  4. Disponibilità di armature. L'installazione del fissaggio dei cavi richiede che l'armatura sia messa a terra.
  5. Tipo di installazione delle terminazioni finali. Quando si sceglie una terminazione finale, è necessario sapere dove quest'ultima è installata (all'interno o all'esterno dell'edificio). Il raccordo si differenzia per la presenza (assenza) e il numero di isolatori termoretraibili antitraccia.
  6. Ambito di fornitura del prodotto. Può essere fornito con o senza connettori a bullone e ghiere.

I connettori termoretraibili permettono una connessione sicura dei cavi. Non solo creano un isolamento supplementare nel punto di installazione, ma permettono anche di unire conduttori con sezioni diverse.

Per l'installazione dei raccordi elettrici, tutti gli strati di materiale isolante fino al rivestimento del nucleo vengono rimossi uno dopo l'altro. L'installazione dei manicotti termorestringenti non richiede la saldatura dei conduttori. Il contatto è assicurato dall'uso di connettori imbullonati.

Quando si collegano impianti elettrici a linee di passaggio, è necessario creare un conduttore di derivazione. Questo viene fatto usando terminali push-pull e morsettiere. L'uso di terminali perforanti assicura una giunzione stretta e non richiede la spellatura dell'isolamento del conduttore principale. La forza di serraggio è regolata dalle teste di rottura dei bulloni di serraggio.

Il conduttore di terra dei manicotti terminali è installato utilizzando il sistema di protezione senza saldatura incluso nella fornitura. La connessione tra il conduttore e la guaina d'acciaio è sigillata con nastro adesivo per proteggere dalla corrosione.

Le prese termoretraibili a freddo non richiedono riscaldamento, il che ha un effetto positivo sul tempo di installazione. Queste unità sono in grado di mantenere la flessibilità del cavo. Possono resistere ai carichi ciclici della temperatura e allo spostamento del terreno in diverse condizioni atmosferiche.

Articoli correlati: