Come si collegano i fili in una scatola di giunzione?

Il collegamento dei fili influenza la sicurezza e l'affidabilità delle installazioni elettriche. Si realizza in diversi modi, utilizzando dispositivi di collegamento e raccordi a seconda delle caratteristiche dei fili.

Perché usare una scatola di distribuzione?

La scatola di giunzione (conosciuta anche come scatola estraibile, scatola di giunzione) è un tipo di scatola di cablaggio in cui i fili vengono commutati, facendo collegamenti elettrici. Può essere di forma rotonda, rettangolare, quadrata, in plastica, acciaio, fibra di vetro, alluminio.

scatola di giunzione

Il dispositivo è un contenitore, il cui scopo, con qualsiasi metodo di collegamento dei fili nella scatola di giunzione, è quello di nascondere la ramificazione della rete elettrica. Permette anche di ridistribuire efficacemente il carico sulle reti, evitando i cortocircuiti nelle reti.

Ci sono molti modi per collegare i fili in una scatola di giunzione. La più semplice, la torsione, era la priorità. Oggi è considerato pericoloso, inaffidabile. È stato sostituito da dispositivi di connessione speciali, dispositivi progettati per le diverse caratteristiche dei cavi da collegare.

Metodi di cablaggio

Collegare correttamente i fili significa garantire l'affidabilità e la sicurezza della rete elettrica. Esistono numerosi tipi di connessioni di fili. Potete usare quelli che sono stati usati per molto tempo - torcere, saldare, imbullonare. È più facile e veloce fare il lavoro se si usa un connettore per cavi - un dispositivo speciale che permette di collegare in modo sicuro cavi di diversi diametri, a uno o due fili, e fatti di materiali diversi,

Uso delle morsettiere

Le morsettiere sono un tipo di prodotto di installazione elettrica. Si chiamano morsettiere, terminali, morsettiere, morsettiere, KB, morsettiere, connettori terminali. Contengono 2 o più contatti metallici. Questi ultimi hanno dei nodi in cui sono fissati i cavi e sono collocati all'interno di un alloggiamento dielettrico, spesso sigillato ermeticamente (riempito di gel).

Morsettiere Wago all'interno della scatola di giunzione

Ci sono molti tipi di connettori per terminali. Si distinguono per:

  • per metodo di montaggio: avvitato, staccabile, a pressione, a barriera, passante;
  • a fila singola, doppia e multipla;
  • per cavi a una, due, tre file o multistrato;
  • angolato e dritto;
  • per conduttori unipolari e a trefoli, flessibili;
  • Secondo il metodo di serraggio del filo: tipo a vite, tipo a molla, tipo a coltello, tipo a estremità.

Il connettore del cavo è un connettore economico. Contiene una gabbia di bloccaggio racchiusa in un alloggiamento di plastica. Il morsetto è in bronzo fosforoso, acciaio inossidabile; il corpo è in poliammide; le viti sono in ottone, acciaio nichelato o galvanizzato.

I cavi elettrici sono collegati dal dispositivo nel seguente ordine:

  • Rimuovere l'isolamento dalle estremità dei cavi;
  • 1 conduttore viene inserito nella gabbia di bloccaggio e fissato con una vite, una molla o un coltello, a seconda del tipo di dispositivo terminale;
  • 1 o più conduttori sono inseriti e bloccati allo stesso modo per formare una rete.

Terminali a molla

Si tratta di morsettiere in cui i cavi sono tenuti in posizione da una piastra (sbarra) che è caricata a molla. Tipi di connessioni elettriche per mezzo di tali dispositivi:

  • veloce, risparmiando fino all'80% del tempo dell'elettricista;
  • non richiedono un cacciavite - il conduttore è fissato dal meccanismo di bloccaggio dopo l'inserimento;
  • garantire una pressione di contatto costante sul conduttore, non deformarlo
  • permettono il collegamento di cavi di diverso materiale e sezione.

Come posso collegare i fili in una scatola di giunzione?

Come collegare due fili:

  • togliere l'isolamento dai conduttori (1 cm);
  • sollevare la leva sul corpo della clip;
  • inserire l'estremità del cavo nel connettore;
  • riabbassare la leva in posizione.

Ci sono varianti di morsettiere senza leve. In questi, il filo viene automaticamente bloccato dopo essere stato inserito nella fessura del connettore. La maggior parte di loro sono fabbricati riempiti internamente con un gel speciale che rende i dispositivi connettori ermeticamente sigillati fornendo il massimo livello di protezione.

Installazione di tappi DPI

Questo tipo di connettore per cavi è un cappuccio a forma di cono fatto di una plastica non infiammabile. Può contenere una molla metallica a forma di cono o una boccola con un filo grosso. Utilizzato per una migliore connessione di torsione, lo protegge fornendo un isolamento affidabile.

Utilizzo di spine DPI nella scatola di giunzione

I tappi a molla sono avvitati sui trefoli preformati. La molla si espande a causa della pressione dei conduttori, fornendo un'ulteriore compressione della connessione.

I tappi filettati possono essere avvitati alle estremità dei cavi senza un dispositivo di pre-torsione. Facendo 2-3 giri, si ottiene una connessione sicura all'interno del cappuccio del DPI.

Crimpatura con manicotti speciali

Le terminazioni dei fili elettrici sono elementi tubolari chiamati manicotti. Adatto a reti con correnti medie e alte. Assicura un buon contatto elettrico, la forza della connessione è la più alta tra i metodi utilizzati. Gli svantaggi di questo metodo sono che il conduttore non può essere scollegato successivamente.

Crimpatura di conduttori con manicotti

Collegare i fili senza saldare in questo ordine:

  1. Rimuovere l'isolamento dai cavi alle estremità. Usa un coltello, uno strumento speciale.
  2. Le estremità sono inserite all'interno di un tubo dello stesso materiale. Il posizionamento deve essere stretto - se necessario, risigillare inserendo strisce di cavo nudo nel tubo.
  3. Crimpare il pozzetto con una pinza speciale. Questo viene fatto vicino alle due estremità e in diverse direzioni. Se la sezione dei manicotti è più grande di 120 mm², il connettore del cavo viene pressato con un attrezzo ad azionamento idraulico.

La giunzione del cavo ottenuta con manicotti di crimpatura speciali deve essere isolata.

Saldatura o saldatura

Il collegamento affidabile dei conduttori in una rete elettrica si ottiene con la saldatura. Il risultato è un conduttore solido, non ossidante, a bassa resistenza e a prova di cortocircuito.

Fili per saldatura

Come unire correttamente i fili con la saldatura:

  • Rimuovere l'isolamento dai conduttori, carteggiare i nuclei con carta smerigliata fino a renderli lucidi;
  • Collegare i fili torcendoli insieme;
  • riempire il flusso nell'incavo dell'elettrodo di carbonio;
  • accendere la saldatrice (24 V, potenza minima di 1 kW), premere l'elettrodo sul punto di saldatura, tenerlo finché non si forma un punto di contatto a forma di palla;
  • Rimuovere il flusso dal punto di saldatura, verniciare il punto di contatto;
  • isolare la connessione.

Gli stessi risultati si ottengono saldando le connessioni elettriche. Si esegue nello stesso modo della saldatura. La differenza:

  • nell'uso della saldatura che viene fusa dal saldatore;
  • la saldatura deve essere riempita all'interno del twist.

La saldatura collega i cavi in modo affidabile, ma il metodo non è efficiente:

  • quando i cavi sono esposti al calore;
  • quando i giunti sono sottoposti a sollecitazioni meccaniche.

Torsione e isolamento

Il metodo a torsione è il più semplice dei collegamenti dei conduttori. Si usa quando si collegano fili di alluminio tra loro o altri fili ma dello stesso materiale. È considerato inaffidabile ed è quindi proibito per la costruzione di reti elettriche. Quando si decide cosa è meglio per la formazione di una rete Wago terminali o incaglio, la prima opzione è preferita.

Fili di corda

Come attorcigliare correttamente i fili:

  • Rimuovere l'isolamento dalle estremità dei conduttori con un coltello;
  • afferrare le estremità con delle pinze e, tenendo i cavi con l'altra mano, fare 3-5 movimenti di torsione;
  • coprire le torsioni con l'isolamento.

Morsetto del dado

Le pinze per cavi con questo nome hanno un corpo isolato a forma di cubo in policarbonato. C'è un'anima di metallo che contiene 2 barre con scanalature per il filo e una piastra intermedia. Questi ultimi sono bloccati insieme con 4 viti.

Fili nella scatola di giunzione con giunzione Walnut

I morsetti per il filo di noce forniscono una connessione affidabile dei cavi. Sono disponibili in diverse dimensioni - le marcature sono stampate sulla superficie delle strisce.

Uso del bullone

Collegare i fili con un bullone

La connessione bullonata è affidabile, ma è sovradimensionata, il che rende impossibile inserire molti di loro nelle moderne scatole di giunzione. Si realizza con un bullone, una rondella e un dado. La procedura è la seguente:

  • Rimuovere l'isolamento dalle estremità dei cavi da collegare e formare degli anelli su queste sezioni;
  • Mettere una rondella di metallo sul corpo del bullone;
  • mettere un anello di uno dei conduttori su di esso;
  • chiudere con una rondella d'acciaio;
  • mettere un anello sul cavo successivo;
  • mettere un'altra rondella;
  • sigillare tutto con un dado e sigillare con un isolante.

Collegare diversi fili

Questo può essere fatto per torsione, ma a condizione che tutti i cavi siano dello stesso metallo. Allora è meglio sigillarli insieme con un tappo PPE e una saldatura, il che ne aumenta l'affidabilità e la sicurezza.

Un connettore di cavo sotto forma di una morsettiera fornita per connessioni singole, doppie e multi-fila è adatto a queste situazioni. Più conduttori possono essere uniti da 1 bullone.

Connessione di diverse sezioni trasversali

Le morsettiere che sono adatte a collegare cavi con sezioni diverse sono il modo migliore per farlo. La connessione saldata e imbullonata va bene.

Collegamento di prodotti multi-core e single-core

Incollaggio a filo pieno

La connessione di cavi multipolari e unipolari può essere fatta tramite saldatura o bullonatura. Ma quando si decide se usare un twist o una morsettiera, quest'ultima è la scelta preferita. Ci sono tipi di morsettiere che sono progettati per queste situazioni, indipendentemente dal materiale del cavo.

Articoli correlati: