I termini cavo e filo sono spesso usati come sinonimi, e solo le persone con una buona conoscenza dell'elettricità sono consapevoli del fatto che sono molto diversi. Ognuno ha una specifica tecnica, un ambito di utilizzo e una costruzione diversi. In alcuni casi, solo uno di essi può essere utilizzato. Per capire la differenza tra un cavo e un filo, è necessario guardare entrambi i prodotti in termini di struttura e scopo.
Contenuto
Cos'è un cavo?
Un cavo è un prodotto che contiene 1 o più conduttori isolati. Possono essere blindati se l'applicazione comporta la possibilità di danni meccanici.
Secondo il loro uso i cavi possono essere:
- Cavi di alimentazione .. Sono utilizzati per trasmettere e distribuire l'energia elettrica per mezzo di impianti di illuminazione e di alimentazione tramite linee di cavi. Può avere conduttori in alluminio o rame con treccia in polietilene, carta, PVC o gomma. Sono dotati di guaine protettive.
- Il controllo. Sono utilizzati per alimentare la tecnologia a bassa tensione e per creare linee di controllo. Il rame e l'alluminio sono i materiali di base utilizzati per fabbricare conduttori con una sezione di 0,75-10 mm².
- Controlli .. Destinato ai sistemi automatici. Realizzato in rame con guaina in plastica. Dotato di uno scudo contro i danni e le interferenze elettromagnetiche.
- Sono usati per trasmettere alta frequenza (su lunghe distanze) и bassa frequenza (locale) segnali di comunicazione.
- Frequenza radio. Permettono la comunicazione tra dispositivi radio. Il prodotto consiste in un nucleo di rame e un conduttore esterno. Lo strato isolante è fatto di PVC o polietilene.
Cos'è un filo?
Filo - è un prodotto composto da 1 conduttore non isolato o da più conduttori isolati. L'intreccio può essere fatto di fibre o di fili, a seconda delle condizioni di installazione. Si fa una distinzione tra nudo (senza usare rivestimenti) e isolato (con isolamento in gomma o plastica) prodotti.
Il materiale conduttore dei fili può essere alluminio, rame o altri metalli. Si consiglia di installare un cablaggio elettrico di 1 materiale.
I cavi di alluminio sono più leggeri e più economici, e hanno anche migliori proprietà di protezione dalla corrosione. Il rame conduce meglio l'elettricità. Uno svantaggio dell'alluminio è un alto grado di ossidazione nell'aria, che porta alla distruzione dei giunti, alla caduta di tensione e all'alto calore del punto di giunzione.
I fili possono essere protetti o non protetti. Nel primo caso, oltre all'isolamento elettrico, il prodotto è coperto da una guaina supplementare. I fili non protetti non ne hanno.
I fili possono essere classificati secondo il loro campo di applicazione:
- Fili di montaggio .. Sono utilizzati per l'installazione flessibile o fissa nei quadri elettrici. Utilizzato anche nella fabbricazione di dispositivi radio ed elettronici.
- Fili di alimentazione.. Utilizzato per il cablaggio delle reti.
- Installazione. Sono utilizzati per collegare le installazioni, i sistemi di trasmissione di energia all'interno e all'esterno.
C'è una categoria separata di fili - le corde. Sono progettati per creare una connessione mobile. I fili differiscono dai cavi per la densità dell'isolamento dell'anima, la loro sezione più grande e la loro potenza.
Qual è la differenza tra un cavo e un filo?
La differenza principale tra un cavo e un filo è il suo scopo. I cavi sono utilizzati per trasmettere la corrente elettrica su lunghe distanze tra edifici, città o all'interno di edifici. I cavi hanno strati protettivi aggiuntivi per questo scopo. Al contrario, i cavi sono di solito necessari per l'installazione interna o per l'interno degli armadi elettrici.
Isolamento
Poiché i cavi possono essere installati in diversi ambienti, anche corrosivi, l'isolamento del cavo deve essere progettato per questo. Per la resistenza, si aggiunge un'armatura supplementare - una treccia metallica, ogni conduttore può essere coperto con una pellicola supplementare oltre all'isolamento e lo spazio tra i nuclei è riempito con un assorbente (talco) - per assorbire l'umidità e compromettere la combustione.
Un filo non ha bisogno di tutto questo e ha un solo strato di isolamento in PVC.
Etichettatura
Tutti i prodotti elettrici sono forniti con una marcatura che descrive in dettaglio le loro caratteristiche e funzioni. Le etichette dei cavi e dei fili sono diverse.
La marcatura dei fili è decifrata come segue:
- La presenza di una "A" al primo posto indica che il conduttore è alluminio. Se il primo non è "A", è rame.
- La lettera "P" indica 1 filo, "PP" - 2 o 3 conduttori piatti.
- La lettera successiva indica il materiale di isolamento dell'anima: "P" per il polietilene, "R" per la gomma, "V" per il cloruro di polivinile, "L" per l'intreccio del filo di cotone.
- Se la designazione della guaina è seguita da "H", questo indica uno strato protettivo supplementare di nairite non infiammabile, "B" - PVC.
- Se il filo ha un nucleo flessibile e conduttivo, questo è indicato dalla lettera "G".
- I prodotti multi-core con un rivestimento anti-corrosione sono contrassegnati con "TO".
- Le cifre del codice indicano il tipo di polietilene e la sezione del conduttore.
GOST ha stabilito il seguente ordine nella marcatura dei cavi:
- Materiale del nucleo ("A" - alluminio, nessuna lettera - rame).
- Tipo ("K" - controllo, "KG" - flessibile).
- Isolamento ("P" - polietilene, "V" - cloruro di polivinile, "R" - gomma, "NG" - incombustibile, "F" - fluoroplastica).
- Armatura o rivestimento esterno ("A" - alluminio, "S" - piombo, "P" - polietilene, "B" - cloruro di polivinile, "P" - gomma, "O" - rivestimento integrale, "Pv" - polietilene vulcanizzato).
- Strato protettivo ("B" - armatura con rivestimento anticorrosione, "Bn" - armatura incombustibile, "2g" - doppio nastro polimerico, "Shv" - tubo in cloruro di polivinile, "Shp" - tubo in polietilene, "Shps" - tubo in polietilene autoestinguente).
Oltre a queste denominazioni, ce ne sono molte altre che sono indicative di proprietà speciali. Per esempio, la lettera "E" all'inizio del codice indica che il cavo è elettrico. La stessa lettera al centro indica la presenza di uno scudo.
Subito dopo la designazione della lettera segue una numerica, in cui il primo numero indica il numero di conduttori, il secondo - la loro sezione trasversale.
Un indice di tensione "W" è necessariamente indicato sui cavi. Il numero dopo di esso si decifra come segue: 1 - fino a 2 kV, 2 - fino a 35 kV, 3 - oltre 35 kV.
Condizioni d'uso
I fili sono usati solo per la distribuzione all'interno dei sistemi elettrici. In altri casi si usano dei cavi. Questo è dettato dalla natura specifica dell'attrezzatura, la necessità di un gran numero di core. Inoltre, hanno una maggiore protezione contro i danni.
Vita di servizio
Il cavo può essere utilizzato fino a 30 anni o più, grazie alla doppia protezione sotto forma di isolamento e armatura. Un cavo durerà circa la metà del tempo.
Tensione di alimentazione
A seconda dell'area di applicazione e in conformità con i codici elettrici, può essere importante determinare la capacità di trasporto di corrente del cavo o del filo. Il primo è dotato di una protezione almeno doppia e di una maggiore resistenza del materiale isolante. Può essere utilizzato per alte tensioni fino a centinaia di kilovolt.
I fili, invece, sono utilizzati per tensioni fino a 1kV. Per questo motivo, tutte le linee di produzione e le linee alte sono assemblate esclusivamente con cavi, mentre l'uso di fili è realizzato per l'assemblaggio di apparecchi elettrici.
La scelta tra cavo e filo
La scelta del cavo e del filo dovrebbe essere basata sull'ambiente in cui verrà utilizzato.
Articoli correlati: