Come scegliere un multimetro digitale?

Chiunque lavori con apparecchi elettronici ha bisogno di un multimetro per misurare i vari parametri dei dispositivi. Il dispositivo può essere utilizzato per rilevare rotture di fili, misurare tensioni e correnti DC e AC, condensatori e valori di resistenza dei resistori. Questo è un importante criterio di selezione per l'uso domestico e automobilistico, così come una classifica dei multimetri in termini di funzionalità.

Un multimetro è un multimetro all-in-one che combina le funzioni di un voltmetro, un amperometro e un ohmmetro, permettendoti di individuare la causa dei guasti elettrici nella tua auto o elettrodomestico.

Come scegliere un multimetro digitale?

Il multimetro digitale è un must-have per i professionisti che lavorano con l'alimentazione e le reti a bassa corrente, così come quelli che lavorano con i dispositivi elettronici. Nel cuore dello strumento c'è un convertitore analogico-digitale a doppia integrazione dove il segnale d'ingresso viene confrontato con il segnale standard. La polarità e il sistema di indicazione del sovraccarico vengono rilevati automaticamente.

Come scegliere un multimetro

La scelta di un multimetro è fatta sulla base di parametri che sono importanti nell'uso futuro. Oltre alle caratteristiche tecniche, si raccomanda di concentrarsi sulle recensioni degli utenti di modelli specifici. Nella valutazione della qualità e dell'affidabilità, le posizioni principali sono occupate dai produttori Fluke, Mastech, APPA, Resanta, CEM.

Considerando i tipi di multimetri, si possono evidenziare i seguenti:

  • Stazionario e mobile. I multimetri fissi hanno una funzionalità estesa e una maggiore precisione dei risultati, mentre i multimetri mobili sono adatti quando è richiesto un trasporto permanente. Per esempio, le unità fisse sono usate in officina, mentre le unità mobili possono essere usate in macchina, a casa o in campagna.
  • Analogico e digitale. I multimetri analogici hanno una freccia sulla scala per mostrare il risultato. Non sono molto precisi, ma la loro popolarità non è diminuita a causa del loro basso costo. Un multimetro digitale ha un grande display che mostra il risultato della misurazione. Inoltre, i modelli digitali hanno di regola un set di funzioni più grande.

Come scegliere un multimetro digitale?

Nel processo di selezione si dovrebbe anche prestare attenzione al produttore - è meglio dare la preferenza a marche famose, ben consolidate sul mercato.

Importante! L'errore nei multimetri domestici può essere entro 0,025 - 3 %.

I multimetri si dividono nei seguenti tipi secondo la sicurezza d'uso:

  • CAT I - Per applicazioni a bassa tensione (elettronica, apparecchiature per ufficio ed elettrodomestici);
  • CAT II - per misure in reti locali (carichi collegati a prese monofase);
  • CAT III - per le reti elettriche interne (alimentazione trifase, compresi i circuiti di illuminazione monofase);
  • CAT IV - può essere utilizzato all'esterno (punto di connessione per l'alimentazione trifase, qualsiasi linea esterna da 0,4 kV).

Come scegliere un multimetro digitale?

Quando si sceglie, bisogna prestare attenzione alla qualità dell'assemblaggio della cassa, in modo che le parti siano saldamente fissate e fissate l'una all'altra. Una custodia antiurto aiuterà a proteggere il multimetro digitale dall'impatto meccanico. I fili dello stilo di qualità, l'alta larghezza di banda e la grande sezione trasversale aiutano ad evitare rotture e sfilacciamenti. Fate anche attenzione alla lunghezza dei cavi, più sono lunghi, più sarà comodo lavorarci.

Qual è il miglior modello da acquistare

Per selezionare un multimetro di qualità per un'applicazione e un compito specifico, è necessario analizzare le caratteristiche dei modelli disponibili sul mercato e le recensioni reali.

Se un dispositivo è necessario per un uso occasionale in casa, allora un semplice multimetro analogico o digitale ad un prezzo economico è la soluzione migliore. Un tale dispositivo di base ha le caratteristiche necessarie per effettuare misure, rilevare l'integrità dei fili, misurare la tensione sulla batteria. La maggior parte delle gamme dei produttori offre un multimetro economico e compatto per uso domestico con un livello medio di precisione.

I multimetri digitali di precisione professionali con funzionalità avanzate e maggiore precisione sono raccomandati per i professionisti e gli artigiani che usano i multimetri nel loro lavoro abbastanza spesso. I modelli professionali hanno spesso caratteristiche aggiuntive con cui dovreste familiarizzare prima dell'acquisto, in modo da non pagare troppo per opzioni inutilizzate.

Parametri per la scelta di un multimetro

Quando si sceglie un multimetro per uso domestico o professionale, si dovrebbe prestare attenzione alle specifiche tecniche e alle caratteristiche dei dispositivi:

  • Le condizioni in cui lo strumento deve essere utilizzato. In base all'applicazione specifica, si deve scegliere un multimetro digitale con un adeguato grado di protezione, ad esempio contro la polvere e l'umidità eccessiva, le influenze meccaniche.
  • Tipo di alimentazione. La maggior parte dei dispositivi domestici funziona con batterie standard da 9 V tipo Crone, mentre i modelli professionali sono dotati di una batteria ricaricabile.
  • Funzionalità e opzioni. È auspicabile scegliere dispositivi con protezione da sovraccarico incorporata, così come con opzioni aggiuntive per un uso confortevole. Per esempio, un display retroilluminato sarà indispensabile in spazi ristretti senza un'illuminazione sufficiente o la presenza di un cicalino durante lo spegnimento dei fili. I multimetri digitali offrono la possibilità di eseguire un test dei diodi per identificare i diodi bruciati. Alcuni troveranno utile il pulsante HOLD, che permette di memorizzare il valore misurato.
  • Accessori e disponibilità. Per esempio, i dispositivi di alcuni produttori sono dotati di pinze di corrente, eliminando la necessità di acquistarle separatamente. Controllare la qualità e la lunghezza dei cavi e delle sonde.
  • Grado di errore. Le unità professionali possono avere un tasso di errore fino allo 0,025%. I dispositivi acquistati per uso domestico possono avere un errore di risultato fino al 3%.
  • Modalità di misurazione ammessa e gamma di risultati. Per l'uso domestico o in auto la gamma minima sarà sufficiente, ma negli strumenti professionali l'ampiezza della gamma per ogni misurazione sarà un vantaggio.
  • Design conveniente. Comodità d'uso, dimensioni, caratteristiche dei comandi, comodo interruttore di modalità.

Dati i criteri di selezione di cui sopra, è possibile scegliere il dispositivo ottimale per scopi e compiti specifici, senza pagare troppo per opzioni inutili fornite dal produttore.

Come scegliere un multimetro digitale?

La differenza tra un multimetro e un tester

Molte persone pensano erroneamente che un multimetro e un tester siano lo stesso dispositivo. Tuttavia, i tester di tensione hanno meno funzioni, con solo alcuni diodi sul pannello che forniscono informazioni sulla tensione. Il tester digitale ha anche un indicatore di fase, che può essere utilizzato per determinare la continuità dei circuiti elettrici o la presenza di interruzioni in essi.

Il multimetro ha molte altre opzioni e, grazie alla sua funzionalità avanzata, sostituisce diversi dispositivi, tra cui un tester. Il multimetro, a differenza di un tester, può essere utilizzato per i picchi di tensione improvvisi.

Valutazione dei migliori multimetri per casa e auto

Scegliendo un multimetro per l'auto o per uso domestico, è possibile acquistare sia modelli economici, sia modelli più costosi con funzioni aggiuntive se necessario. Facciamo un confronto tra alcuni modelli, le loro caratteristiche, i dati sono stati raccolti nei modelli top a seconda del costo del dispositivo.

I migliori dispositivi economici

Quando si sceglie tra un puntatore e un dispositivo digitale economico, è meglio dare la preferenza a quest'ultimo, perché visualizza immediatamente il risultato sul display. Il multimetro compatto economico è progettato per determinare i valori di corrente e tensione e aiutare a controllare l'integrità del cablaggio. Ecco i migliori multimetri digitali in questo segmento:

  • Resanta DT 830V - misura corrente DC e AC, resistenza, prova transistor e diodi. Ha un interruttore a 20 modalità, una protezione da sovraccarico ed è alimentato da una corona. Il dispositivo può essere utilizzato a casa, in auto e in piccole officine. Gli svantaggi sono l'assenza della modalità auto-off e le sonde sottili soggette a rottura;

Come scegliere un multimetro digitale?

  • UNI-T UT33D è caratterizzato da un design compatto e leggero con protezione da sovraccarico incorporata. La percentuale di errore è minima con alta sensibilità, quindi il multimetro è adatto per l'uso domestico e per i radioamatori. Il cicalino e la funzione di autospegnimento sono dei vantaggi;

Come scegliere un multimetro digitale?

  • Mastech MAS838Il Mastech MAS838: il miglior rapporto qualità/prezzo e affidabilità. Ideale per l'uso in casa o in garage, l'unità ha una tolleranza minima. Ha un grande display e controlli di modalità autoesplicativi. Il vantaggio è il pulsante di mantenimento della memoria e la modalità di test dei diodi.

Come scegliere un multimetro digitale?

Valutazione dei multimetri con opzioni avanzate

Tra i modelli che hanno opzioni aggiuntive, vale la pena notare i più popolari:

  • Mastech MS8260E. Ha moduli per controllare i transistor bipolari, testare i diodi e la continuità del circuito, misurare l'induttanza di bobine e induttori. Ha un interruttore a 30 modalità, retroilluminazione, tasto Hold per fissare l'ultimo risultato della misurazione. I vantaggi del dispositivo sono l'ampio campo di misurazione, la posizione comoda del fusibile, la protezione contro il collegamento errato, le sonde di qualità. Uno svantaggio significativo è il fatto che la carica della batteria scende a zero dopo uno shock;
  • CEM DT-61. Il dispositivo combina le opzioni di base con una funzione di valutazione ambientale. Le opzioni avanzate includono la misurazione di temperatura, umidità, rumore e luce. L'unità ha un doppio involucro resistente agli urti e presenta un cablaggio di alta qualità. L'unico inconveniente con questo set di caratteristiche è il prezzo elevato.

Dispositivi professionali raccomandati

Gli strumenti per uso professionale sono caratterizzati da una custodia antiurto con diversi livelli di protezione contro l'umidità e la polvere. Questi multimetri hanno una vasta gamma e un display ad alta velocità:

  • Fluke 17B+. Il dispositivo americano è caratterizzato da un'alta affidabilità, il display viene aggiornato tre volte al secondo e la portata può essere regolata in modo automatico o manuale. I vantaggi di questo multimetro digitale sono informativi, la rotazione regolare dei controlli, le sonde comode e di qualità. Alimentato da 2 batterie AA;

Come scegliere un multimetro digitale?

  • L'APPA 107N - Grazie alla sua classe di protezione IP64, il dispositivo può essere utilizzato in condizioni estreme, per cui l'umidità e le cadute non hanno alcuna influenza sulla precisione della misurazione. Il dispositivo ha una memoria di 1600 ultimi valori ed è compatibile con la tecnologia dei computer tramite un'interfaccia. Il risultato non è solo visualizzato in numeri e simboli, ma anche su una scala lineare a 42 segmenti.

In sintesi, il multimetro è un dispositivo che può essere utilizzato non solo da elettricisti e artigiani elettrici, ma anche da artigiani ordinari per uso domestico in garage o in casa. Il dispositivo aiuterà a identificare le cause dei guasti perché permette di fare varie misurazioni grazie alla sua versatilità.

Articoli correlati: