A cosa servono i misuratori a pinza?

La quantità di elettricità che è passata attraverso una sezione trasversale di un conduttore (intensità di corrente - I) si misura tradizionalmente aprendo un circuito e collegando uno strumento di misura speciale in quel momento. Le pinze amperometriche sono utilizzate per determinare l'intensità di un campo elettromagnetico che si verifica vicino a un conduttore. Il loro uso accelera e semplifica il processo di misurazione.

tokoizmeritelnie-kleschi-fluke

Cosa si può misurare con una pinza amperometrica?

Prima di acquistare una pinza, è necessario sapere per quale scopo il misuratore a pinza deve essere utilizzato.

Consiste in un trasformatore con un amperometro collegato. Il dispositivo stesso è l'avvolgimento primario del trasformatore. Mettendo un conduttore al suo interno si induce una corrente elettrica nell'avvolgimento a causa del campo elettromagnetico risultante. Entra quindi nell'avvolgimento secondario della bobina, che viene letto dall'amperometro. La lettura di questo dispositivo viene convertita correggendo il rapporto di trasformazione indicato su di esso. Un trasformatore non funziona con la corrente continua, quindi i morsetti di corrente descritti sono per la corrente alternata.

Le pinze amperometriche prodotte oggi sono utilizzate per i valori misurati in corrente continua. Al posto di un amperometro, si mette un sensore di Hall che rileva la presenza e la tensione di un campo elettromagnetico.

Utilizzando questi dispositivi, vengono effettuate le seguenti misurazioni:

  • il carico disponibile sulla rete;
  • L'accuratezza delle letture delle varie apparecchiature di misurazione dell'elettricità confrontandole con le letture prese dal misuratore a pinza;
  • La potenza degli apparecchi domestici e professionali.

Le pinze amperometriche DC sono più costose delle loro controparti AC, ma sono più accurate e di qualità superiore.

Usato insieme a un multimetro digitale, lo strumento risparmia all'utente la fatica di calcolare il valore in questione perché ha una calcolatrice incorporata.

Principio di funzionamento della pinza amperometrica

Con tutti i metodi il principio di base è la misurazione. Questo è lo stesso se l'utente usa un multimetro per uso quotidiano (fino a 1000 V) o uno professionale (sopra i 1000 V). I misuratori a pinza domestici sono a una mano, mentre i misuratori a pinza professionali sono di solito a due mani. Ha senso comprare dispositivi professionali quando si lavora con reti ad alta tensione.

tokoizmeritelnie-kleschi-fluke1

Quando una pinza amperometrica è collegata a un multimetro, si utilizza la seguente sequenza di misurazione

  • Si trova un filo per misurare la corrente (se lo strumento tocca diversi fili, può dare letture sbagliate);
  • selezionare la gamma e la modalità del tester - se il valore I è sconosciuto, iniziare la misurazione con la scala più grande;
  • posizionare nelle pinze amperometriche il conduttore dove I deve essere misurato (per ottenere una misurazione accurata il conduttore è posto perpendicolarmente al corpo del dispositivo).

La modalità di misurazione è automatica e le cifre vengono visualizzate sul display.

Un semplice esempio può essere utilizzato per mostrare come controllare un carico di rete di 220 V. La posizione dell'interruttore della pinza per misurare la corrente è AC 200, la pinza afferra il conduttore e poi fa una lettura. Si trova il prodotto del valore misurato e della tensione. Il valore calcolato può essere confrontato con i valori del contatore elettrico.

Componenti di una pinza amperometrica

Gli elementi principali di una pinza amperometrica sono i seguenti:

  • in cui è collegata la rispettiva sonda;
  • Il display, che mostra il risultato della misurazione;
  • interruttore di modalità;
  • pulsante di rilascio dell'utensile;
  • filo magnetico (le pinze stesse).

Quando si misura la corrente continua, il circuito dello strumento comprende:

  • trasformatore di corrente;
  • ponte rettificatore.

L'avvolgimento secondario è collegato ai morsetti tramite un set di derivazione.

Le pinze attuali si suddividono in una mano e due mani. Le pinze a una mano combinano un manico e una parte isolante. L'apertura si effettua con una maniglia di spinta. L'apertura si fa con una sola mano.

Nei dispositivi a due mani, la maniglia è più grande di 13 cm, e la parte isolante è di 38 cm o più. Una caratteristica del design è il loro utilizzo con 2 mani.

Al momento dell'acquisto, decidete come scegliere lo strumento giusto per il lavoro. C'è un grande assortimento di questi dispositivi con diverse funzionalità nei punti vendita, da cui dipende il prezzo. Al momento dell'acquisto, il consumatore deve decidere le funzionalità necessarie, alcune delle quali possono essere inutili.

Lo strumento è progettato principalmente per i seguenti compiti:

  • misurare la tensione di rete e dare gli ampere;
  • Determinare la frequenza della corrente elettrica;
  • Fili di sondaggio.

Modalità di misurazione

Ci sono 2 metodi per determinare l'amperaggio:

  • diretto;
  • Misurazione indiretta (induttiva).

Il primo metodo viene eseguito collegando un amperometro a un circuito aperto. La corrente scorre attraverso il dispositivo e il valore di I appare sul display.

ampermetr

I vantaggi di questo metodo sono

  • Precisione di misurazione, a seconda della classe dell'attrezzatura;
  • Le misurazioni possono essere effettuate in modo facile e accessibile.

Svantaggi:

  • Non è possibile misurare grandi valori di correnti elettriche a causa delle caratteristiche di progettazione;
  • Non è possibile misurare un circuito senza interruzione;
  • Le misure sono prese solo nel circuito collegato al dispositivo.

Se la pinza amperometrica funge da trasformatore di corrente come bobina secondaria, si utilizza il metodo induttivo.

I suoi vantaggi sono:

  • sicurezza;
  • Si possono misurare grandi valori elettrici;
  • Non c'è bisogno di interrompere il circuito per fare le misurazioni;
  • le misure possono essere prese facilmente.

Ma non è senza svantaggi:

  • le misurazioni non possono essere effettuate in luoghi di difficile accesso;
  • a piccoli valori di misurazione la deviazione è elevata.

Quando si utilizza questo strumento per l'elettricista, è utile conoscere alcune sfumature che migliorano la qualità delle operazioni eseguite.

Quando si considera come utilizzare la pinza amperometrica quando il valore I in un conduttore è troppo piccolo per essere rilevato con precisione dal tester, è necessario sfruttare il vantaggio di avvolgere il conduttore su una delle parti di lavoro dello strumento. Il valore totale è mostrato sul display, il valore esatto è determinato dal rapporto tra il valore ottenuto e il numero di giri.

Se la corrente elettrica è superiore al valore massimo possibile per il tester, sullo schermo appare "1". La gamma di misurazioni da effettuare viene aumentata e ripetuta.

La corrente di dispersione viene rilevata cercandola sul conduttore di terra e utilizzando le pinze per misurare le correnti di zero e di fase. Se un numero diverso da "0" appare sullo schermo, è presente una corrente di dispersione, la rottura dell'isolamento deve essere cercata sul corpo.

Con il pulsante "Hold", le pinze amperometriche possono misurare la corrente elettrica in luoghi difficili da raggiungere. Quando questo viene fatto, la pinza amperometrica raggiunge il filo e preme il pulsante, che fa sì che il valore venga mostrato sullo schermo, dopo di che può essere visualizzato in qualsiasi luogo accessibile.

L'interruttore della modalità di misurazione può essere in diverse posizioni a seconda del valore che si sta misurando. Per esempio, è posto nella posizione "DCA" quando si determina la corrente continua e nella posizione "DCV" per le tensioni, e nelle posizioni "ACA" e "ACV" per i tipi alternati, rispettivamente. L'interruttore permette anche di testare la continuità, i diodi e la resistenza.

Le sonde sono collegate tramite connettori multicolori con diverse denominazioni di simboli alfa. Il filo rosso è collegato allo stesso connettore etichettato "VΩ". Lo stesso connettore colorato "EXT" è usato per collegare il misuratore di isolamento. Il filo neutro è collegato al connettore dello stesso colore etichettato "COM".

Precauzioni di sicurezza sul lavoro

Interagire con qualsiasi apparecchio che entra in contatto con l'elettricità richiede l'osservanza di alcune precauzioni di sicurezza. Le pinze in questione non fanno eccezione. Durante le operazioni attive eseguite da loro, è vietato:

  • quando sono collegati a parti sotto tensione, toccando connettori esposti;
  • quando si lavora sotto tensione, misurare la resistenza;
  • gamme di interruttori quando un conduttore si trova nello strumento;
  • superare la capacità massima di sovraccarico dell'utensile per una certa gamma.

I lavori con strumenti professionali in installazioni elettriche con tensioni superiori a 1000 V sono eseguiti da 2 lavoratori: 1 con gruppo III e 1 con gruppo IV.

tokoizmeritelnie-kleschi-meri-bezopasnosti

Articoli correlati: