Ogni oggetto del mondo moderno, che sia un complesso industriale, un condominio residenziale o la più piccola casa privata, richiede elettricità. Questo può essere ottenuto con la posa di cavi elettrici fino all'utente finale.
Il cavo elettrico è una struttura complessa composta da molti componenti che svolgono funzioni diverse, a seconda dei carichi e delle condizioni di utilizzo. Trasmette energia o segnali in grandi quantità e su lunghe distanze. Non è possibile né fattibile applicare tali reti ingombranti in tutti i progetti. Di conseguenza, sono nati molti cavi e fili elettrici specializzati, con schemi di codifica di lettere e colori appropriati.
Contenuto
Come determinare l'uso previsto di un cavo o filo
La lettera di designazione dei fili elettrici, secondo GOST, è applicata dal produttore sul lato esterno della guaina e indica la disposizione a partire dal nucleo. Questo rende più facile capire la funzionalità dei diversi tipi di cavi e fili elettrici per l'uso corretto previsto.
La codifica dei colori dei cavi elettrici è progettata per un rapido e facile orientamento durante i lavori di installazione. Inoltre, riduce significativamente il rischio di scosse elettriche. I colori possono essere bianco, nero, marrone, arancione, verde, giallo, rosso, blu, viola, grigio, rosa e turchese. Ogni colore indica lo scopo dei fili e dei cavi nelle reti AC e DC.
I tipi di cavi elettrici dipendono dai materiali utilizzati per la loro guaina:
- gomma;
- PVC;
- polietilene;
- Isolamento del nucleo di carta con guaina esterna di piombo o alluminio.
Se necessario, il cavo può essere coperto con diversi strati di isolamento, comprese le combinazioni dei materiali di cui sopra, per una migliore tenuta e rinforzo.
Tipi di cavi elettrici
I tipi di fili e cavi elettrici sono classificati secondo il tipo di conduttori, la loro sezione trasversale e il diametro, la conduttività, l'isolamento, la resistenza al calore, la flessibilità e l'applicazione. Segue una breve descrizione delle marche di cavi e fili elettrici.
Grazie ad un'ampia gamma di applicazioni e alla resistenza a vari influssi tra cui il fuoco, le variazioni di temperatura di 100 gradi (-50...+50°С), l'alta umidità (fino al 98%), la piegatura, la lacerazione e le sostanze chimiche aggressive, il cavo VVG si è affermato. Ha un filo di rame (piatto o rotondo) con isolamento in PVC e la stessa guaina senza l'uso di protezione esterna.
Progettato per trasmettere elettricità nella gamma di tensione 660-1000V. Questo cavo è più comunemente colorato di nero e, a causa della vasta gamma di applicazioni, l'isolamento del conduttore può essere colorato in tutti i colori utilizzati per la marcatura dei fili elettrici.
Il cavo di alimentazione può contenere uno o più conduttori (fino a 5). A seconda delle condizioni di funzionamento, la sezione varia da 1,5 a 240 mm² e i conduttori possono essere solidi o a trefoli. È importante essere consapevoli della sezione del conduttore in quanto può essere rifratta durante l'installazione e il montaggio del cavo se il raggio di curvatura è molto ridotto.
Ci sono 4 tipi più comunemente usati di cavo di alimentazione VVG:
- VVGp (piatto);
- VVGz (separazione specifica delle anime all'interno del cavo utilizzando diversi riempitivi);
- AVVG (nucleo in alluminio);
- VVGng (maggiore resistenza dell'isolamento al fuoco).
Il cavo NYM è un equivalente migliorato del VVG, che ha sia vantaggi che svantaggi. L'abbreviazione sta per: La lettera N sta per il nome dell'associazione tedesca di elettrotecnica e la conformità a tutte le norme pertinenti; Y per il materiale di isolamento (PVC); M per la capacità multiuso.
Le caratteristiche di base sono quasi identiche, tranne che per la minore sezione trasversale e lo spostamento dei limiti di temperatura verso valori più alti. I conduttori all'interno sono esclusivamente rotondi e multifilo, il che aggiunge una maggiore flessibilità, ma lo priva dei vantaggi dell'uso all'interno del pavimento o delle pareti. Un altro svantaggio significativo è il suo prezzo. Il cavo VVG è molto più economico.
KG è un cavo con isolamento in gomma, conduttori in rame (da 1 a 6) con una maggiore flessibilità e un intervallo di temperatura di funzionamento di -60...+50°C. Può essere usato sia per AC fino a 660V che per DC fino a 1000V. Alcuni esempi di applicazioni popolari sono l'alimentazione delle saldatrici e delle culle di costruzione. Esiste una versione meno infiammabile.
VBBShV è una variante più robusta e meccanicamente resistente del cavo VVG con caratteristiche identiche a quest'ultimo. La resistenza è ottenuta grazie alla sovrapposizione di strisce di acciaio galvanizzato sulla guaina esterna del cavo in modo da non lasciare spazi vuoti tra le bobine di metallo. Inoltre, il cavo armato in questo modo viene inserito in un manicotto di PVC con una modifica esistente meno infiammabile. Il cavo VBBshv può essere posato nel terreno, nei tubi e all'esterno.
Esistono i seguenti tipi di cavi elettrici VBBShV:
- ABBBShv - conduttori in alluminio;
- VBBShvng - cavo meno combustibile;
- VBBShvng-LS - cavo speciale con bassa emissione di sostanze tossiche quando si opera in condizioni di alta temperatura.
Descrizione e tipi di fili elettrici
Mentre un cavo è una struttura complessa composta da molti elementi, un filo può essere pensato come un'unità strutturale di un cavo. I fili sono utilizzati per l'ulteriore trasmissione dell'elettricità ricevuta attraverso i cavi. I fili elettrici sono di molti tipi:
- avvolgimento in rame o ad alta resistenza
- fili di piombo (PVKV, RKGM, VPP);
- riscaldarsi;
- fili di collegamento (PVS, PRS, SHWP);
- per il materiale rotabile;
- automobilistico;
- comunicazioni;
- resistente al calore;
- aereo;
- installazione (APV, PV1, PV2, PV3);
- isolato per linee aeree;
- non isolato;
- montaggio;
- termocoppia;
- per lavori di geofisica.
Filo elettrico con conduttori singoli di rame (due o tre), isolamento e guaina in PVC - PBPP. Il suo scopo principale è quello di fornire fonti di luce stazionarie. Dato che viene installato principalmente all'interno, ha una gamma di temperatura di -15...+50 °C. Resiste fino a 250 V a 50 Hz.
Non troppo flessibile, in contrasto con PBPPg (la lettera g indica la flessibilità), appositamente progettato per l'uso in stanze con la necessità di girare ripetutamente gli angoli e fare frequenti giri. Questa è la sua principale e unica differenza: i conduttori a trefoli. Il filo è più adatto per alimentare gli elettrodomestici.
La variante PBPP con fili di alluminio è indicata con l'abbreviazione APUNP. Questa è la fine delle sue differenze. Vale la pena ricordare che un filo di questo tipo, come il PBPP, è disponibile solo con anime singole e ha un raggio di curvatura limitato.
PPV è un filo di rame piatto, a trefoli singoli con isolamento in PVC (singolo) e ponti speciali tra i conduttori, utilizzato per il cablaggio interno, in canalina o corrugato. Si usa anche in altre due versioni: con un diverso materiale dell'anima - filo di alluminio APPV, e filo tondo singolo (singolo o multifilare) - APV. Inoltre, il filo APV può essere di diversi spessori.
Se si tratta di una versione monofilare, la sezione del filo varia da 2,5 a 16 mm², mentre una versione multifilare può avere uno spessore da 2,8 a 5,5 mm. Tutti questi tipi di cavi sono caratterizzati da un'ampia gamma operativa sia di temperature (-50...+70 °C) che di tensioni (fino a 450 V con una frequenza fino a 400 Hz), eccellenti proprietà protettive, quindi possono essere utilizzati per l'installazione di linee elettriche, sistemi di illuminazione, scatole di distribuzione, posati in scatole di plastica e metallo, cavità e tubi vari.
Le versioni più flessibili, con un nucleo di rame invece di alluminio, sono chiamate PV1 e PV3. Può avere conduttori a uno o più fili, di sezione 0,75 e 16 mm² rispettivamente. Il raggio di curvatura non deve essere inferiore a 6 diametri. Per la posa in luoghi con frequenti giri, curve, utilizzati nei circuiti elettrici dei veicoli, quadri di distribuzione.
Il PVS è un filo di rame con diverse anime (2-5) isolate all'interno e all'esterno da PVC, che, oltre alla protezione, dà al filo una forma arrotondata e un'alta densità con sufficiente morbidezza. Standard per la sezione del conduttore PPV, ma tensione massima leggermente inferiore di 380 V e frequenza di 50 Hz. L'isolamento del conduttore è marcato in fabbrica in diversi colori, mentre la guaina esterna è solitamente bianca.
Il PPV è uno dei fili più comuni in casa perché è leggero e resistente alla flessione e all'usura (può sopportare circa 3.000 piegature). Si usa per collegare qualsiasi apparecchio elettrico, fare prolunghe, installare prese e illuminazione, riparare reti elettriche. Non è infiammabile in caso di posa singola.
Quali altri fili ci sono
Si possono menzionare altri tipi di fili di rame di interconnessione, come i cavi di rame a trefoli. Si differenziano per la stagnatura dei fili. Questi fili sono flessibili e sono adatti a tensioni fino a 380V a 50Hz. A causa della mancanza di varietà nello spessore di questo filo, è usato principalmente per collegare dispositivi di illuminazione e apparecchiature di potenza che non richiedono alta potenza - radio elettronica, piccoli elettrodomestici.