La sezione trasversale di un conduttore è il termine usato per calcolare la sezione trasversale di qualsiasi rete elettrica. Questa proprietà influenza direttamente la sicurezza e la durata dell'intero sistema, quindi è importante che l'area della sezione trasversale calcolata del conduttore elettrico corrisponda a quella reale. Questo articolo esaminerà come misurare il diametro del conduttore e l'area della sezione trasversale ed esaminerà anche altre opzioni per determinare le caratteristiche di un conduttore.
Contenuto
- 1 Metodi di misurazione del diametro del cablaggio
- 2 Trovare il diametro del filo in base al diametro del filo per il filo a trefoli o a segmenti
- 3 Tabella del diametro del filo rispetto all'area della sezione trasversale
- 4 Calcolo con la formula
- 5 Calcolatore di diametro per l'area della sezione trasversale del conduttore
- 6 Come conoscere l'area della sezione trasversale di un cavo dall'aspetto
Metodi di misurazione del diametro del cablaggio
Per calcolare l'area della sezione trasversale di un conduttore, è necessario conoscere il suo diametro esatto. Ci sono diversi modi di misurare il diametro di un filo. Questi includono le misurazioni:
- Utilizzo di un calibro: Questo richiede una comprensione di come funziona un calibro e la capacità di leggere le sue scale. In questo caso è possibile semplificare le misure usando un calibro elettronico - mostrerà il diametro esatto sul suo schermo.
- Utilizzo di un micrometro: questo strumento è leggermente più preciso di un calibro meccanico, ma richiede anche una certa abilità per ottenere una lettura corretta e precisa.
- Usando un comune righello: questo metodo è adatto a coloro che non hanno uno strumento di misurazione come un calibro o un micrometro. Un righello non sarà abbastanza preciso per misurare il diametro di un conduttore, ma è possibile stimare approssimativamente il diametro.
Per misurare il diametro di un conduttore, viene prima spogliato del suo isolamento con un coltello o una spogliarellista. Poi, se si usa un micrometro o un calibro, stringere il filo dell'anima tra le ganasce dello strumento e determinare la dimensione del conduttore sulla scala del dispositivo. Se si usa un righello, l'isolamento viene rimosso per una distanza di 5-10 cm e il nucleo viene avvolto intorno al cacciavite. Le spire del conduttore devono essere pressate strettamente insieme (circa 8-20 spire). Poi si misura la lunghezza della sezione avvolta e il valore risultante viene diviso per il numero di giri - si ottiene un valore di diametro più o meno preciso.
Come misurare il diametro del filo per cavi multicore o a segmenti
Mentre misurare un conduttore con un solo conduttore non è un problema, misurare un conduttore a trefoli o segmentato può confondere.
Misurare la sezione trasversale di un trefolo
Quando si determina il diametro dell'anima di questo cavo, non è possibile misurare questa dimensione per tutti i fili contemporaneamente: il valore sarà impreciso perché c'è spazio tra i fili. Quindi questo cavo deve essere prima spogliato dell'isolamento, poi il conduttore a trefoli deve essere srotolato e si deve contare il numero di fili nel conduttore. Successivamente, il diametro di un'anima viene misurato con qualsiasi metodo (calibro, righello, micrometro) e viene determinata l'area della sezione trasversale del filo. Il valore ottenuto viene poi moltiplicato per il numero di fili nel fascio per ottenere la dimensione esatta del conduttore esistente.
Misurare un conduttore segmentato
Il dimensionamento di un conduttore segmentato è leggermente più complicato della misurazione di un cavo rotondo solido o a trefoli. Per stimare correttamente l'area della sezione trasversale di un tale conduttore, è necessario utilizzare tabelle speciali. Per esempio, per calcolare l'area della sezione trasversale di un segmento di un conduttore di alluminio, determinare l'altezza e la larghezza del segmento e utilizzare la seguente tabella:
Cavo | Area della sezione trasversale del segmento, mm2 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
35 | 50 | 70 | 95 | 120 | 150 | 185 | 240 | ||
Settore a tre fili singoli, 6(10) kV | altezza | 5,5 | 6,4 | 7,6 | 9 | 10,1 | 11,3 | 12,5 | 14,4 |
larghezza | 9,2 | 10,5 | 12,5 | 15 | 16,6 | 18,4 | 20,7 | 23,8 | |
Sezionale a tre fili multifilare, 6(10) kV | superiore | 6 | 7 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13,2 | 15,2 |
ampio | 10 | 12 | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 | 25 | |
Settore quadripolare a filo singolo, fino a 1 kV | superiore | – | 7 | 8,2 | 9,6 | 10,8 | 12 | 13,2 | – |
superiore | – | 10 | 12 | 14,1 | 16 | 18 | 18 | – |
Tabella di corrispondenza tra diametro del filo e area della sezione trasversale
Sono disponibili anche le tabelle dell'area della sezione trasversale del conduttore per una rapida determinazione dell'area della sezione trasversale del conduttore senza la necessità di alcun calcolo.
Diametro del nucleo, mm | Area della sezione trasversale del conduttore, mm2 | Corrente nominale del conduttore per cavi unipolari e bipolari, А | Corrente nominale per il nucleo del cavo tripolare, А |
---|---|---|---|
0,80 | 0,50 | 7,5 | 7,0 |
0,98 | 0,75 | 11,0 | 10,5 |
1,13 | 1,00 | 15,0 | 14,0 |
1,24 | 1,20 | 16,0 | 14,5 |
1,38 | 1,50 | 18,0 | 15,0 |
1,60 | 2,00 | 23,0 | 19,0 |
1,78 | 2,50 | 25,0 | 21,0 |
1,95 | 3,00 | 28,0 | 24,0 |
2,26 | 4,00 | 32,0 | 27,0 |
2,52 | 5,00 | 37,0 | 31,0 |
2,76 | 6,00 | 40,0 | 34,0 |
3,19 | 8,00 | 48,0 | 43,0 |
3,57 | 10,00 | 55,0 | 50,0 |
Questa tabella mostra le correnti nominali per ogni area della sezione trasversale del conduttore di un cavo elettrico bipolare e tripolare per facilitare il calcolo e la valutazione della capacità di trasporto del conduttore.
Calcolo con formula
Il principale indice geometrico di un conduttore è la sua sezione trasversale. Questa dimensione determina la capacità di trasporto del conduttore elettrico e quindi le sue prestazioni che influiscono sulla sicurezza e la durata. Come detto sopra, questo parametro è facilmente determinabile dopo aver misurato il diametro del conduttore. La formula per determinare l'area di un cerchio è usata per questo scopo:
Le tabelle pronte sono un ottimo modo per determinare rapidamente l'area della sezione trasversale di un filo, ma per essere sicuri al cento per cento del valore risultante - è meglio controllare e calcolare da soli.
Calcolatrice della sezione trasversale del filo in base al diametro
Per calcolare rapidamente l'area della sezione trasversale di un conduttore rotondo, puoi usare una calcolatrice speciale che è progettata per questo scopo e può calcolare rapidamente e accuratamente la dimensione del conduttore usando la formula data sopra.
Quando si utilizza questo calcolatore online, è necessario misurare accuratamente il diametro del conduttore per un conduttore solido o uno dei fili a trefoli utilizzando un calibro, un micrometro o un righello. Per un conduttore a trefoli, è necessario contare anche il numero di fili.
Come trovare la sezione del cavo in base all'aspetto
Puoi scoprire l'area della sezione trasversale del cavo senza fare calcoli. I cavi sono sempre marcati in fabbrica: il produttore, il tipo di cavo, il numero di fili e la sezione trasversale del conduttore sono impressi sulla guaina esterna ad un certo passo.
Per esempio, se un cavo è marcato come VVG-NG-LS 3x2.5, significa che il cavo ha una guaina esterna e un isolamento del nucleo in PVC incombustibile senza rilascio di gas pericolosi quando brucia, e tale cavo ha 3 conduttori con area della sezione trasversale di ogni conduttore 2,5 mm2.
La marcatura non indica sempre il valore reale dell'area del conduttore, poiché il rispetto di questo parametro è lasciato alla coscienza dei produttori. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte dei produttori non aderisce a GOST durante la produzione, ma sono guidati dalle loro specifiche quando producono prodotti di cavi, il che porta a una libera interpretazione dei metodi di calcolo della sezione trasversale e non è adeguatamente regolamentato. È quindi meglio controllare che la sezione trasversale del cavo corrisponda a quella indicata nella marcatura prima di utilizzarlo per lo scopo previsto.
Articoli correlati: