Le bobine d'arresto, cioè le reattanze induttive, sono utilizzate nei circuiti CA per limitare le correnti di carico. Tali dispositivi assicurano un notevole risparmio energetico e prevengono il sovraccarico e l'eccessivo riscaldamento.
Un'induttanza è un tipo di bobina induttiva il cui scopo principale è quello di ritardare l'effetto della corrente su una gamma di frequenza specifica. Non è possibile cambiare improvvisamente la corrente nella bobina, perché la legge dell'autoinduzione funziona e di conseguenza si crea una tensione supplementare. Diamo un'occhiata più da vicino alle funzioni, ai tipi e alle funzioni delle strozzature.
Scopo
Molte persone si chiedono cosa sia uno starter e che aspetto abbia. Il dispositivo ha la forma di un trasformatore di ferro, l'unica differenza è la presenza di un solo avvolgimento. La bobina è avvolta su un nucleo di acciaio del trasformatore e le piastre sono separate e non in contatto tra loro per ridurre le correnti parassite.
Lo starter elettronico è caratterizzato da un alto livello di induttanza fino a 1 GH, la bobina contrasta efficacemente le variazioni di corrente nel circuito elettrico. Quando la corrente diminuisce, la bobina la mantiene, e quando la corrente sale bruscamente, la bobina assicura che l'impennata sia limitata e impedita.
Quando si considera il motivo per cui uno starter è necessario, gli scopi sono
- ridurre le interferenze;
- appianando le pulsazioni della corrente elettrica;
- immagazzinamento di energia nel campo magnetico;
- Separazione delle parti del circuito alle alte frequenze.
Allora perché abbiamo bisogno di uno starter? Lo scopo principale di un'induttanza in un circuito elettrico è quello di inibire la corrente di una particolare gamma di frequenza o di immagazzinare energia nel campo magnetico.
L'importanza della bobina è dovuta al fatto che i tubi fluorescenti (ad esempio, apparecchi per l'illuminazione domestica, luci stradali) non funzionano senza una bobina. Agisce come un limitatore di tensione sugli elettrodi della lampada a scarica.
Le bobine generano anche la tensione iniziale necessaria per creare una scarica elettrica tra gli elettrodi. Questo assicura che la lampada fluorescente sia accesa. La tensione di avviamento è progettata per una frazione di secondo. Quindi, un'induttanza è un dispositivo che è responsabile dell'accensione della lampada e garantisce un funzionamento stabile.
Principio di funzionamento
Il reattore elettronico ha una configurazione semplice e il principio di funzionamento è autoesplicativo. Consiste in una bobina di filo elettrico che è avvolta su un nucleo di materiale ferromagnetico speciale. Il principio di funzionamento si basa sull'autoinduzione della bobina. Quando si considera la costruzione dell'induttanza, è chiaro che funziona come un trasformatore elettrico, solo con un avvolgimento.
Il nucleo e le piastre ferromagnetiche sono isolati per evitare le correnti di Foucault che causano interferenze significative. La bobina ha un'alta induttanza e agisce direttamente come guardia di protezione contro improvvisi sbalzi di tensione di rete.
Tuttavia, questo design è considerato a bassa frequenza. La corrente AC nelle reti domestiche fluttua in una vasta gamma, quindi le fluttuazioni sono divise in tre categorie:
- Basse frequenze tra 20Hz-20kHz;
- frequenze ultrasoniche tra 20 kHz e 100 kHz;
- frequenze ultra-alte sopra i 100 kHz.
I dispositivi ad alta frequenza non hanno un nucleo, ma usano invece cornici di plastica o resistenze standard. E l'induttanza stessa in questo caso ha una configurazione di avvolgimento multistrato.
Nel processo di calcoli e disegno di schemi come collegare la bobina, i suoi parametri e le caratteristiche di una rete in cui è necessario mantenere il funzionamento delle lampade sono presi in considerazione. Particolare attenzione in connessione deve essere prestata alla fase in cui la lampada inizia a brillare, quando il mezzo gassoso deve essere perforato da una scarica. A questo punto è necessaria un'alta tensione e in seguito il dispositivo agisce come un elemento di limitazione della tensione.
Caratteristiche principali
Nella maggior parte dei casi, gli strozzatori hanno dimensioni considerevoli. Per rendere le unità compatte senza compromettere le prestazioni, la bobina dell'induttore è sostituita da uno stabilizzatore, che è essenzialmente un transistor di potenza. Il risultato è uno starter elettronico. Tuttavia, questo tipo di dispositivo è un semiconduttore, quindi non dovrebbe essere usato in applicazioni ad alta frequenza.
Una bobina elettronica deve essere scelta in base a diversi parametri, il principale dei quali è l'induttanza, che si misura in Gn. Gli altri parametri tecnici importanti per i dispositivi sono
- resistenza, che viene presa in considerazione per la corrente continua;
- variazione di tensione entro i limiti consentiti;
- Corrente di magnetizzazione - si usa il valore nominale.
Quando si sceglie un dispositivo, bisogna innanzitutto farsi guidare dagli scopi e dai compiti per i quali è necessaria un'induttanza nei circuiti elettrici. L'uso di nuclei magnetici nelle bobine elettriche permette di garantire dispositivi compatti mantenendo gli stessi valori di induttanza. Le composizioni di ferrite e magnetodielettriche, grazie alla loro bassa capacità, possono essere utilizzate in ampie gamme di frequenza.
Tipi di strozzatori
I seguenti tipi di bobine elettriche si distinguono in base al tipo di lampada in cui vengono utilizzate:
- monofase - adatto per sistemi di illuminazione domestica e d'ufficio che funzionano con la rete 220 V;
- trifase - progettato per 220 e 380 volt. Tali bobine sono adatte alle lampade DRL e DNAT.
Le bobine elettroniche possono appartenere a una delle categorie a seconda di dove sono installate:
- incassato o esposto. Sono montati nel corpo dell'apparecchio, che fornisce protezione contro i fattori esterni;
- chiusi - sono sigillati ermeticamente e impermeabili. Questi dispositivi possono essere installati all'esterno in aree aperte.
A seconda dello scopo, gli strozzatori sono divisi in tipi:
- AC. Sono usati per limitare la tensione di rete, per esempio quando si avvia un motore elettrico o un'alimentazione REM a impulsi;
- saturazione. Principalmente installato nei regolatori di tensione;
- smoothing - per ridurre le pulsazioni della corrente raddrizzata;
- amplificatori magnetici. Questi induttori richiedono un nucleo magnetizzabile a causa della presenza di corrente continua nella rete. Regolando i suoi parametri, è possibile cambiare i valori di resistenza induttiva.
Gli strozzatori possono rimanere operativi per lunghi periodi di tempo se usati correttamente. Il dispositivo è progettato per limitare gli sbalzi di tensione improvvisi, rendendo così più sicuri sia gli apparecchi che l'intera rete.
Articoli correlati: