Un gruppo di continuità per la caldaia a gas garantisce il funzionamento dell'apparecchiatura in situazioni di emergenza che influenzano il funzionamento del meccanismo. I moderni apparecchi di riscaldamento sono dotati di moduli elettrici che regolano il funzionamento dell'apparecchiatura. Pertanto, in caso di mancanza di corrente, gli apparecchi smettono di funzionare. La soluzione è un UPS per la caldaia, che manterrà il sistema in funzione per qualche tempo.
Contenuto
Cos'è un UPS e perché ne ho bisogno?
Molti modelli di apparecchi di riscaldamento hanno bisogno di essere sempre collegati alla rete per poter svolgere correttamente le loro funzioni. Elementi come la pompa di circolazione, la ventilazione, l'unità di controllo e il sistema di accensione smettono di funzionare completamente durante un'interruzione di corrente. Questo fa sì che la zona da riscaldare cominci a raffreddarsi. In alcuni casi, questo porta a danni irreversibili all'attrezzatura o a situazioni di pericolo di vita.
L'UPS per la caldaia non solo mantiene il funzionamento del sistema di riscaldamento per mezzo di batterie con energia immagazzinata, ma stabilizza anche i parametri di tensione nella rete elettrica. I chip elettronici dell'attrezzatura sono sensibili alle fluttuazioni di tensione, il che riduce il periodo di funzionamento del meccanismo.
L'alimentazione ininterrotta per la caldaia a gas può fornire dispositivi speciali. Questi sono composti da due moduli, un regolatore di corrente e una batteria. Il primo equalizza il livello di tensione, evitando le fluttuazioni di tensione. Protegge anche la batteria quando è in carica. La batteria immagazzina energia e fornisce energia alle caldaie durante un'interruzione di corrente.
Vantaggi dell'uso di un UPS:
- Protezione contro le fluttuazioni di tensione. Questo riduce il costo della sostituzione dei vecchi apparecchi con quelli nuovi.
- Il processo di installazione e regolazione dell'attrezzatura è semplice e non richiede alcuna abilità speciale.
- Il monitoraggio dei parametri di rete non richiede l'intervento dell'utente. Il processo è completamente automatizzato.
- I gruppi di continuità hanno una lunga durata di vita da 5 a 7 anni.
- Possibilità di collegare altri dispositivi elettronici in aggiunta.
Le opzioni dell'UPS variano a seconda del produttore e delle specifiche.
Principali tipi di gruppi di continuità
Il mercato offre gruppi di continuità per caldaie in varie categorie di prezzo. Il costo è calcolato in funzione della funzionalità del dispositivo e del suo tempo di funzionamento autonomo.
I dispositivi sono classificati secondo il principio di funzionamento in 3 grandi gruppi:
- linea-interattiva;
- continuo;
- stand-by.
La caratteristica distintiva dei modelli line-interactive è la presenza di uno stabilizzatore di tensione. La potenza di un gruppo di continuità permette di installarlo all'ingresso dei locali. L'intervallo di commutazione è compreso tra 2 e 10 ms - e non ha alcun effetto sul funzionamento dell'apparecchiatura. I modelli più costosi analizzano il modello di onda sinusoidale e commutano l'alimentazione alle batterie quando la lettura è distorta del 5-10%.
Quando è collegato un gruppo di continuità di tipo continuo, i parametri di uscita della rete elettrica non dipendono dai valori in entrata. L'apparecchiatura utilizza la batteria per l'alimentazione in ogni momento, indipendentemente dalla disponibilità di elettricità in ingresso. La conversione di potenza avviene in 2 fasi:
- La tensione d'ingresso viene abbassata e la corrente alternata subisce un processo di raddrizzamento. L'energia risultante viene utilizzata per caricare la batteria.
- Durante il riavvolgimento, l'energia elettrica dei contatti della batteria viene convertita in corrente alternata, aumentando così la tensione che viene trasferita all'uscita dell'UPS.
Quale inverter di capacità per un alimentatore di caldaie utilizzare dipende dai requisiti individuali degli apparecchi. I modelli standard permettono da 10 a 30 minuti di funzionamento autonomo. Durante questo tempo, l'utente può lasciare l'apparecchiatura correttamente, evitando danni alla scheda di controllo dell'apparecchio.
Come scegliere e collegare correttamente un UPS
Il gruppo di continuità per la caldaia viene acquistato tenendo conto dei fattori che avranno un ruolo importante nell'uso del dispositivo. Per non confondersi tra la varietà di modelli, produttori e caratteristiche dei dispositivi, è necessario considerare accuratamente diversi parametri:
- I limiti della gamma di tensione operativa.
- La durata del funzionamento in modalità standalone.
- La possibilità di collegare batterie esterne.
- La natura dell'onda sinusoidale in uscita dal dispositivo.
La scelta dell'UPS giusto per una caldaia a gas implica anche la considerazione della capacità dell'attrezzatura e del numero di batterie che possono poi essere collegate al dispositivo. La capacità della batteria ha un impatto diretto sulla durata del tempo in cui la batteria può essere utilizzata off-line. I modelli con una bassa soglia di tensione di funzionamento sono adatti alle case di campagna.
Lo schema di collegamento dell'UPS per un apparecchio a gas è semplice. I cavi e una scatola elettrica devono essere acquistati come opzione. L'uscita dell'inverter è collegata ai terminali 220V dell'impianto di riscaldamento. La loro posizione è specificata nel datasheet dell'unità.
Il regolatore di carica è collegato alla rete tramite interruttori speciali. Dopo aver collegato le batterie, accendere l'alimentazione e lasciare che le batterie si carichino completamente. Dopo questo, viene controllato il tempo di funzionamento autonomo del meccanismo.
Valutazione di modelli popolari
Prima di scegliere un UPS, vale la pena conoscere i modelli più comunemente acquistati:
- INELT Monolith k1000lt può funzionare autonomamente per più di 10 ore. Non ci sono batterie integrate, ma una batteria con una capacità fino a 150Ah può essere collegata in aggiunta.
- Lo Stihl VOLTGuard HT1101L ha una protezione da cortocircuito e un doppio inverter.
- Il gruppo di continuità per caldaie Bastion Skat-UPS1000 è utilizzato per le apparecchiature della caldaia e i sistemi di riscaldamento.
Una varietà di modelli permetterà di acquistare il dispositivo necessario per soddisfare le esigenze individuali dell'utente.
Articoli correlati: